News
5 Luglio 2024
Contributi economici a favore dei nuclei familiari in stato di bisogno
COSA PREVEDE IL NUOVO DECRETO? Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con gli altri dicasteri competenti, con decreto 4 giugno 2024, procede ad individuare i nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213. Il suddetto decreto, pertanto, detta le disposizioni attuative ed applicative del fondo destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, da parte dei soggetti in possesso di...
Bandi
25 Giugno 2024
Reddito energetico 2024
COS’E’ IL REDDITO ENERGETICO 2024? Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 dell’8 novembre 2023, ha istituito il Fondo nazionale reddito energetico, uno stanziamento che ammonta a 200 milioni di euro. Si tratta di una concreta misura economica a favore di tutte le famiglie in condizioni di disagio economico che vogliono accedere all’utilizzo di energia rinnovabile grazie all’installazione di impianti fotovoltaici. Il reddito energetico 2024 va nella direzione di una più equa sicurezza energetica e persegue un doppio fine. Da una parte quello sociale, di sostegno alle fasce di popolazione con minore...
Bandi
21 Giugno 2024
Ecobonus: Incentivi per Taxi E NCC
ECOBONUS TAXI I nuovi contributi sono disponibili a seguito dell’entrata in vigore del DPCM 20 maggio 2024 e relativamente ai taxi l’art 4 del decreto prevede che nel caso in cui l’acquirente sia un soggetto vincitore del concorso e assegnatario di nuove licenze, dall’11 agosto 2023 al 24 maggio 2024 è raddoppiato il contributo per l’acquisto di veicoli ecologici. Il contributo per l’acquisto di veicoli è raddoppiato, secondo le modalità indicate al comma 1, inoltre, per: Con comunicato del 12 giugno il MIMIT informa che dalle ore 10.00 del 17 giugno 2024 sarà possibile prenotare i contributi per l’acquisto di...
Bandi
21 Giugno 2024
Contratti di Sviluppo - Nuovo sportello Net Zero e Rinnovabili e batterie
COSA PREVEDE? A partire dalle ore 12 di giovedì 27 giugno 2024 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno degli investimenti volti al rafforzamento delle catene di produzione dei dispositivi utili per la transizione ecologica a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Con decreto direttoriale del 14 giugno 2024 sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di sviluppo coerenti con le finalità della Misura M1C2 Investimento 7 “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la...
Bandi
21 Giugno 2024
Riqualificazione Hotel: Contributi FRI-Tur 2024
COSA PREVEDE? Il Ministero del Turismo ha pubblicato il nuovo bando FRI-Tur 2024 per la concessione di contributi diretti e finanziamenti alle piccole e medie imprese del settore alberghiero che investono per migliorare l’ospitalità e potenziare le strutture in un’ottica di sostenibilità ambientale e digitalizzazione. Il fondo FRI-TUR, gestito da Invitalia sotto la supervisione del Ministero del Turismo e previsto dal PNRR, dispone di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari. A CHI E’ RIVOLTO? Possono beneficiare dell’incentivo: Queste imprese devono gestire attività ricettive o di servizio turistico in immobili di terzi o di loro proprietà....
News
3 Giugno 2024
EPAR: Voucher per Figli e Familiari dei familiari professionisti
Epar, l’organismo paritetico di riferimento per Cifa e Confsal, annuncia il lancio di un voucher destinato ai figli e ai familiari dei professionisti del lavoro, disponibile a partire dal 1° giugno. Questo nuovo Avviso è stato introdotto per supportare i professionisti del lavoro e i loro familiari, con un’attenzione particolare a quelli del settore degli Studi professionali, regolato dal contratto Ccnl Cifa-Confsal firmato nel maggio 2022. Questo aggiornamento amplia i servizi offerti alle imprese e ai lavoratori associati all’ente paritetico. Ogni dipendente potrà ricevere un finanziamento massimo di 1000 euro, che potrà essere utilizzato per coprire diverse spese, tra cui:
Bandi
24 Maggio 2024
Contratto di sviluppo
COSA PREVEDE? Con il Contratto di Sviluppo Invitalia sostiene gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. L’investimento minimo richiesto è di 20 milioni di euro, che si riduce a 7,5 milioni di euro per i progetti di trasformazione di prodotti agricoli e per i progetti turistici localizzati nelle aree interne del Paese, ovvero che prevedano il recupero di strutture dismesse.È prevista una procedura di Fast Track per l’Accordo di Sviluppo a favore dei progetti strategici di grandi dimensioni e di significativo impatto sul sistema produttivo.Lo strumento è stato recentemente modificato per effetto del Decreto...
Bandi
23 Maggio 2024
Specializzazione Intelligente
COSA PREVEDE? Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto del 14 settembre 2023 firmato dal ministro Urso, ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”. L’intervento, attivato nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile, ha uno stanziamento di oltre 470 milioni di euro, di cui 328 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati e 145 milioni per i contributi diretti...
Bandi
20 Maggio 2024
ZES Unica
DEFINIZIONE DI ZES Per Zona economica speciale (ZES) si intende una zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali da parte delle aziende già operative e di quelle che si insedieranno può beneficiare di speciali condizioni in relazione agli investimenti e alle attività di sviluppo d’impresa. Dal 1° gennaio 2024 è istituita la Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica – che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. Il Piano strategico della ZES unica ha durata triennale e definisce, anche in coerenza con il PNRR,...
News
13 Maggio 2024
Nuova riforma Cartelle Esattoriali 2024
COSA PREVEDE? Il legislatore di recente è intervenuto in materia di riforma fiscale, introducendo una misura particolarmente favorevole nei confronti di soggetti nullatenenti gravati da debiti col fisco. Infatti, secondo le nuove disposizioni di recente approvate, qualora l’Agenzia per la Riscossione non riesca a riscuotere le somme a credito nel termine di cinque anni, è previsto lo stralcio automatico delle cartelle esattoriali. La riforma prevede inoltre la possibilità, dopo sei mesi dalla notifica della cartella al debitore, di effettuare un discarico anticipato delle somme, in tutti quei casi in cui l’Agenzia per la Riscossione, a seguito di accertamenti effettuati nell’Anagrafe...