News
1 Aprile 2025
Dichiarazione dei redditi 730/2025.. anche online!
INIZIA LA CAMPAGNA 730/2025! È il momento di presentare la dichiarazione dei redditi! Da oggi puoi richiedere il 730/2025 per i redditi del 2024 in modo semplice e veloce. Come fare? Puoi consegnare la tua documentazione presso gli sportelli humanconsulting / FIXL / EPAR, oppure puoi richiedere comodamente il servizio online sul sito FIXL. Accedi al sito www.fixl-confsal.it e richiedi il 730 in pochi click. Un operatore ti ricontatterà per completare la pratica! Un vantaggio esclusivo per te! Se sei iscritto a COASCO, EPAR o al Sindacato FIXL, la dichiarazione 730 è completamente GRATUITA! Non perdere tempo, richiedi subito il...
News
18 Dicembre 2024
Rinnovo ISEE 2025 comodamente ONLINE!
A partire dal 2 gennaio 2025 è possibile rinnovare il proprio ISEE per l’anno in corso.E puoi dire addio alle lunghe attese grazie alla piattaforma FIXL, che ti permette di gestire tutto online in pochi semplici passaggi. Ecco come fare: Tutto questo direttamente online, senza file e senza stress. La piattaforma è pensata per offrirti un’esperienza semplice, veloce e sicura, permettendoti di risparmiare tempo e gestire comodamente la tua richiesta da casa o ovunque ti trovi. Scegli FIXL per il rinnovo del tuo ISEE: il servizio smart per cittadini che vogliono evitare inutili complicazioni.Registrati oggi stesso e preparati al 2025...
News
14 Ottobre 2024
Erogazione Incentivi Formazione Professionale Autotrasporto 2024
Erogazione delle risorse da destinare agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto per l’annualità 2024 QUALI SONO I SOGGETTI BENEFICIARI? I soggetti destinatari della presente misura incentivante e, quindi, delle attività di formazione professionale, sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi. QUALI SONO LE ATTIVITÀ AGEVOLABILI E LE SPESE AMMISSIBILI? Gli interventi ammissibili le attività di formazione professionale o di aggiornamento professionale volte all’acquisizione di competenze adeguate alla gestione d’impresa, alle nuove tecnologie, allo sviluppo della competitività dall’innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro. Le imprese di autotrasporto di merci...
News
14 Ottobre 2024
Erogazione fondi per investimenti delle imprese di autotrasporto merci
Disposizioni per l’erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco QUALI SONO I SOGGETTI BENEFICIARI? Le risorse di cui al presente decreto sono destinate alle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose, che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare. QUALI...
News
11 Ottobre 2024
Autotrasporto: Finanziata la Formazione Professionale 2024
COSA PREVEDE? Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto le modalità di ripartizione e di erogazione delle somme destinate a finanziare gli incentivi rivolti alla formazione professionale nel settore dell’autotrasporto per l’annualità 2024. Per l’anno 2024 le risorse da destinare all’agevolazione per nuove azioni di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto ammontano complessivamente ad euro 5 milioni per l’anno 2024. CHI SONO I BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO? I soggetti destinatari della misura in argomento sono: Possono altresì partecipare anche le strutture societarie o forme di imprese associate, come consorzi o cooperative, purché iscritte nella sezione speciale dell’Albo. Ogni azienda può...
News
25 Settembre 2024
Al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”
Con una dotazione pari a 80 milioni di euro, prendono il via i nuovi incentivi previsti dalla legge “Nuova Sabatini Capitalizzazione” in favore degli investimenti realizzati dalle micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societarie, per l’acquisto di beni strumentali. L’agevolazione consiste in un contributo economico per favorire la capitalizzazione delle MPMI, cioè l’aumento del capitale sociale per dare il via a un programma di investimento. Sono diverse le agevolazioni disponibili per le piccole e medie imprese, ognuna volta a finanziare investimenti specifici. L’obiettivo finale del Ministero è quello di accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. In...
News
29 Luglio 2024
Cassa Integrazione per Caldo Eccessivo
COSA PREVEDE? Con il messaggio 2736 del 26 luglio 2024 l’Inps ribadisce, in considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e degli importanti risvolti che tali condizioni climatiche hanno per le attività lavorative, la possibilità di effettuare la sospensione o riduzione del lavoro, con diritto al trattamento di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario del FIS e dei Fondi bilaterali. Il messaggio precisa che: Nel caso in cui la sospensione o la riduzione delle attività lavorative sia disposta con ordinanza della pubblica Autorità, i predetti datori di lavoro possono richiedere l’integrazione salariale invocando la...
News
29 Luglio 2024
Cassa Integrazione Speciale Operai Agricoli (CISOA)
In risposta all’emergenza climatica in corso, il governo italiano ha emanato nuove disposizioni per sostenere le imprese e i lavoratori colpiti da eventi meteorologici estremi, introducendo significative modifiche agli ammortizzatori sociali per agricoltori e lavoratori dei settori edile, lapideo e delle escavazioni. CASSA INTEGRAZIONE SPECIALE OPERAI AGRICOLI (CISOA) Per le sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa tra il 14 luglio e il 31 dicembre 2024, gli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI) possono accedere alla CISOA anche in caso di riduzione del lavoro pari alla metà dell’orario giornaliero contrattualmente stabilito. La CISOA è disponibile anche per impiegati e quadri a tempo...
News
29 Luglio 2024
Fondo bilaterale di Solidarietà del settore dei Servizi Ambientali
Nuove istruzioni operative, amministrative e contabili riguardanti il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali sono state approvate. FINALITA’ DEL FONDO Il fondo bilaterale di solidarietà per il settore dei servizi ambientali è stato istituito con l’obiettivo di fornire tutele economiche e formative ai lavoratori di questo settore. Le finalità principali dunque sono: AMBITO DI APPLICAZIONE In particolare tra queste rientrano: BENEFICIARI Il fondo bilaterale di solidarietà tutela tutti i lavoratori dipendenti del settore dei servizi ambientali, ad eccezione dei dirigenti.Sono inclusi anche gli apprendisti assunti con qualunque tipo di contratto...
News
25 Luglio 2024
Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa
ISCRO L’ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa) è una misura di sostegno economico introdotta per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata dell’INPS. Questa indennità è pensata per fornire un aiuto economico temporaneo a quei lavoratori che si trovano in difficoltà a causa di una riduzione del reddito. BENEFICIARI L’indennità è riconosciuta ai liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplice con reddito da lavoro autonomo iscritti alla Gestione separata dell’INPS e a nessuna altra cassa. Si parla quindi di professionisti senza cassa e senza albo e gli stessi per fare domanda devono essere in...