Bandi
23 Maggio 2024
Specializzazione Intelligente
COSA PREVEDE? Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto del 14 settembre 2023 firmato dal ministro Urso, ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”. L’intervento, attivato nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile, ha uno stanziamento di oltre 470 milioni di euro, di cui 328 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati e 145 milioni per i contributi diretti...
Bandi
20 Maggio 2024
ZES Unica
DEFINIZIONE DI ZES Per Zona economica speciale (ZES) si intende una zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali da parte delle aziende già operative e di quelle che si insedieranno può beneficiare di speciali condizioni in relazione agli investimenti e alle attività di sviluppo d’impresa. Dal 1° gennaio 2024 è istituita la Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica – che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. Il Piano strategico della ZES unica ha durata triennale e definisce, anche in coerenza con il PNRR,...
Bandi
13 Maggio 2024
Sei un giovane imprenditore? Scopri Resto al SUD 2.0
COSA PREVEDE? Resto al Sud, nella forma già esistente, è un incentivo gestito da Invitalia, che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle Regioni del mezzogiorno d’Italia e in altre zone svantaggiate. Nello specifico il DL Coesione prevede l’istituzione di una misura specifica, denominata Resto al Sud 2.0. L’agevolazione prevede l’accesso al finanziamento per le iniziative economiche che siano finalizzate all’avvio delle attività di: Le suddette attività possono essere organizzate in forma individuale o collettiva, ivi comprese quelle che prevedono l’iscrizione ad ordini o collegi professionali. Le attività che possono accedere ai contributi, nel primo periodo,...
Bandi
19 Aprile 2024
Azioni di politica attiva "Garanzia IN" autoimprenditorialità
FINALITÀ Obiettivo della presente azione è la collocazione di soggetti iscritti alle liste di cui alla L.68/99 attraverso percorsi di autoimprenditorialità nel quadro degli interventi di politica attiva del lavoro mediante l’utilizzo delle risorse appostate sul Fondo Regionale per l’occupazione dei disabili di cui alla medesima legge. Saranno destinate le dotazioni stanziate ad iniziative imprenditoriali, anche sperimentali, rivolte ai soggetti iscritti nelle liste di cui alla medesima legge, tese a favorire scelte di lavoro autonomo o di costituzioni di società di piccole dimensioni comprese le cooperative. Nello specifico la Regione intende favorire e stimolare la progettazione e la realizzazione delle...
Bandi
29 Febbraio 2024
Transizione 5.0
CHI PUÒ ACCEDERE A TRANSIZIONE 5.0? Il decreto ammette, sostanzialmente tutte le aziende “sane”. È però interessante registrare come i benefici di Transizione 5.0 riguardino tutti gli investimenti effettuati nel 2024 e nel 2025 (quindi anche quelli riferiti ai primi mesi di quest’anno). Possono quindi accedere ai benefici del Piano Transizione 5.0 “tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato e alle stabili organizzazioni nel territorio dello Stato indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale, che negli anni 2024 e 2025 che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello...
Bandi
28 Febbraio 2024
Incentivi della regione Campania per investimenti in Macchinari ed Attrezzature con requisiti 4.0
CHE COSA PREVEDE? Le agevolazioni concesse nella forma di strumento finanziario misto, a copertura del 100% del programma di spesa ammissibile sono ripartite come segue: Il programma di spesa deve essere compreso tra un importo minimo di 30.000,00 euro e un importo massimo di 150.000,00 euro CHI SONO I BENEFICIARI? QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI?
Bandi
8 Febbraio 2024
Fondo per le Eccellenze della Gastronomia e dell'Agroalimentare Italiano
CHE COS’È? L’intervento è finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano. BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni, operanti: SPESE AMMISSIBILI Rientrano le spese sostenute per macchinari professionali e beni strumentali all’attività di impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali e acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa. ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE Il fondo prevede l’erogazione di un contributo in conto...
Bandi
15 Gennaio 2024
Scoperta imprenditoriale
APERTURA SPORTELLO Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura “Scoperta imprenditoriale”, a seguito del decreto del 13 luglio firmato dal ministro Urso. A CHI E’ RIVOLTO? L’intervento agevolativo ha come obiettivo il sostegno dei progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale delle piccole e medie imprese della Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia coerenti con le aree tematiche della Strategia nazionale di specializzazione intelligente. “RICERCA, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ” Le risorse stanziate dal MIMIT ammontano a 300 milioni di euro,...